COMPLIANCE NORMATIVA

Le imprese sono soggette ad una serie di vincoli normativi ed organizzativi che generano la necessità di sviluppare e presidiare processi di risk management.

Garantire una piena e corretta compliance normativa consente, oltre che il rispetto necessario di norme e parametri di accreditamento, di strutturare processi e attività in maniera funzionale ed esplicita, aiutando le persone e l’organizzazione a comprendere meglio il rapporto tra modalità e procedure operative, ruoli e funzioni, responsabilità e vincoli.

I corsi possono fornire le competenze necessarie per gestire tematiche come la privacy (GDPR), la responsabilità amministrativa delle imprese (D.L. vo 231/2001), l’accreditamento dei servizi socio-sanitari, della formazione e dei servizi per il lavoro, la certificazione di sistemi qualità (ISO 9001:2015), la certificazione della parità di genere (UNI PdR 125/2022).

Compliance Normativa
Corsi Professionali Compliance Normativa

Tipologia dei corsi

  • Corso base 231 (informazione ai lavoratori)
  • Corso 231 per l’implementazione di un Modello Organizzativo Gestionale (MOG)
  • Corso base Privacy (informazione ai lavoratori)
  • Corso Privacy: adempimenti, gestione e sicurezza nel trattamento dei dati
  • Corso base Child Protection Policy (informazione ai lavoratori)
  • Corso Child Protection Policy
  • Corso HACCP
  • Corso ISO 9001:2015 per Dirigenti e RGQ interni
  • Corso certificazione della Parità di genere

Possono essere attivati percorsi di consulenza sulla base di esigenze specifiche.

CATALOGO FORMATIVO 2025 COMPLIANCE

CATALOGO FORMATIVO 2025 CERTIFICAZIONI